Editoriale
Attualità
Papa Francesco, Udienza generale di mercoledì 3 marzo 2021
L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.15 nella Biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano. Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla preghiera, ha incentrato la sua
Cultura
Indicazioni di senso
Sosta e Ripresa intende offrire ai suoi lettori, oltre al lavoro di chi scrive questo giornale, contributi di altri organi di stampa che si segnalano come particolarmente significativi in questo momento. Significativi, perché modi di
Papa Francesco
Papa Francesco, Udienza generale di mercoledì 3 marzo 2021
L’Udienza Generale di questa mattina si è svolta alle ore 9.15 nella Biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano. Nel discorso in lingua italiana il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla preghiera, ha incentrato la sua
Personaggi
Arrivederci in Cielo
Pubblichiamo anche noi la lettera che Pino Scaccia scrisse su Art. 21, dopo la morte della moglie Rosaria. Parole che si sembrano molto significative di questo nostro collega, morto mercoledì mattina. di Pino Scaccia Quando
Spiritualità
Quaresima con Tommasa Alfieri. Mercoledì della II settimana
Mercoledì della II settimana “Converti, o Padre, i nostri cuori e donaci di essere interamente votati alla tua lode nella ricerca di Te unico bene e nell’esercizio della Carità” ****** Interamente votato: dato, tutto. Quel
Arte e Fede
Una croce per Dante, il poeta cristiano per eccellenza
“Queste celebrazioni per il VII centenario della morte del sommo Poeta stimolino a rivisitare la sua Commedia così che, resi consapevoli della nostra condizione di esuli, ci lasciamo provocare a quel cammino di conversione ‘dal
Associazione Amici del Beato Domenico Bàrberi




Succede nella Tuscia



