Ero nudo…
Qual è la nudità da rivestire della quale ci parla il Vangelo, quella che attraversa il racconto biblico come archetipo della vicenda umana? Di cosa è fatta? Per Adamo dopo il peccato è vergogna perLeggi tutto →
Qual è la nudità da rivestire della quale ci parla il Vangelo, quella che attraversa il racconto biblico come archetipo della vicenda umana? Di cosa è fatta? Per Adamo dopo il peccato è vergogna perLeggi tutto →
La mancanza di acqua potabile uccide anche più della fame. Secondo i dati dell’Onu, un miliardo e mezzo di persone, per un terzo bambini, vivono in aree del mondo ad alta o altissima vulnerabilità idrica.Leggi tutto →
La settimana nella quale siamo appena entrati è l’ultima dell’anno liturgico. Il Vangelo di domenica è quello che prospetta a tutti noi il metro del giudizio di Dio sulla nostra adesione o sulla nostra incuriaLeggi tutto →
La partecipazione alla Messa resta il cuore e il fulcro della vita cristiana. Sosta e Ripresa intende offrire ai propri lettori un contributo di riflessione sulla liturgia festiva, nella convinzione che “spezzare la Parola” delLeggi tutto →
Manca più di un anno al 24 dicembre 2024, eppure quella data già incomincia a imporsi all’attualità, perché sarà quella dell’apertura della Porta Santa del Giubileo, il primo ordinario del XXI secolo (uno straordinario dellaLeggi tutto →
La partecipazione alla Messa resta il cuore e il fulcro della vita cristiana. Sosta e Ripresa intende offrire ai propri lettori un contributo di riflessione sulla liturgia festiva, nella convinzione che “spezzare la Parola” delLeggi tutto →
La partecipazione alla Messa resta il cuore e il fulcro della vita cristiana. Sosta e Ripresa intende offrire ai propri lettori un contributo di riflessione sulla liturgia festiva, nella convinzione che “spezzare la Parola” delLeggi tutto →
C’è un pensiero insistente che accompagna la direzione di questo giornale da tempo e che ha riproposto con forza la Concelebrazione eucaristica di sabato scorso, 4 novembre, presieduta dal vescovo di Viterbo, Orazio Francesco Piazza,Leggi tutto →
La partecipazione alla Messa resta il cuore e il fulcro della vita cristiana. Sosta e Ripresa intende offrire ai propri lettori un contributo di riflessione sulla liturgia festiva, nella convinzione che “spezzare la Parola” delLeggi tutto →
Pubblichiamo l’intervista fatta a Tele Orte dal collega Stefano Stefanini al nostro direttore editoriale Mario Mancini e al direttore responsabile Pierluigi Natalia, incentrata sulla figura del beato Domenico della Madre di Dio, al secolo ilLeggi tutto →
La partecipazione alla Messa resta il cuore e il fulcro della vita cristiana. Sosta e Ripresa intende offrire ai propri lettori un contributo di riflessione sulla liturgia festiva, nella convinzione che “spezzare la Parola” delLeggi tutto →
Il cardinale Marchetto sull’ “et et” del cammino sinodale di Agostino Marchetto Nota della Direzione Riceviamo e volentieri pubblichiamo il testo di un’intervista rilasciata dal cardinale Agostino Marchetto a Marcelo Musa Cavallari di ACI Didigital,Leggi tutto →
Copyright © 2018-2023 Sosta e Ripresa