Ero nudo…
Qual è la nudità da rivestire della quale ci parla il Vangelo, quella che attraversa il racconto biblico come archetipo della vicenda umana? Di cosa è fatta? Per Adamo dopo il peccato è vergogna perLeggi tutto →
Qual è la nudità da rivestire della quale ci parla il Vangelo, quella che attraversa il racconto biblico come archetipo della vicenda umana? Di cosa è fatta? Per Adamo dopo il peccato è vergogna perLeggi tutto →
La mancanza di acqua potabile uccide anche più della fame. Secondo i dati dell’Onu, un miliardo e mezzo di persone, per un terzo bambini, vivono in aree del mondo ad alta o altissima vulnerabilità idrica.Leggi tutto →
PAPA FRANCESCO ANGELUS Casa Santa Marta Domenica, 26 novembre 2023 Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Oggi non posso affacciarmi dalla finestra perché ho questo problema di infiammazione ai polmoni e a leggere laLeggi tutto →
La settimana nella quale siamo appena entrati è l’ultima dell’anno liturgico. Il Vangelo di domenica è quello che prospetta a tutti noi il metro del giudizio di Dio sulla nostra adesione o sulla nostra incuriaLeggi tutto →
“Dopo Terracina il lento sbuffare della locomotiva tracima tra miasmi maleodoranti e zirlìo di cicale. Il cielo uggioso è fasciato da una nebbiolina livida e popolata da insetti. Annegate tra le pozzanghere e i canali,Leggi tutto →
La partecipazione alla Messa resta il cuore e il fulcro della vita cristiana. Sosta e Ripresa intende offrire ai propri lettori un contributo di riflessione sulla liturgia festiva, nella convinzione che “spezzare la Parola” delLeggi tutto →
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALLE DELEGAZIONI DELLA FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALI CATTOLICI, DELL’UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA, DELLE ASSOCIAZIONI “CORALLO” E “AIART – CITTADINI MEDIALI” Sala Clementina Giovedì, 23 novembre 2023 Cari fratelli e sorelle,Leggi tutto →
“Siamo in un tempo di fragilità”: con queste parole il vescovo di Viterbo, Orazio Francesco Piazza ha iniziato il suo intervento al convegno della Caritas diocesana di Viterbo, di lunedì scorso, 20 novembre. Il convegno,Leggi tutto →
Sul beato Domenico della Madre di Dio, al secolo il sacerdote passionista viterbese Domenico Bàrberi, molte cose sono state scritte, soprattutto in Inghilterra dove concluse il suo apostolato ecumenico, e molto impegnata è l’associazione viterbeseLeggi tutto →
Francesco Angelus – Regina Cæli 2023 ANGELUS Piazza San Pietro Domenica, 19 novembre 2023 Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo oggi ci presenta la parabola dei talenti (cfr Mt 25,14-30). Un padrone parte per unLeggi tutto →
Quello del titolo è Matteo Gamerro, il giovane ingegnere di Barone Canavese, in Piemonte, al quale da venticinque anni una malattia invalidante come la sclerosi multipla, che lo ha colpito venticinque anni fa e cheLeggi tutto →
Manca più di un anno al 24 dicembre 2024, eppure quella data già incomincia a imporsi all’attualità, perché sarà quella dell’apertura della Porta Santa del Giubileo, il primo ordinario del XXI secolo (uno straordinario dellaLeggi tutto →
Copyright © 2018-2023 Sosta e Ripresa