Il saluto del direttore Stefanini ai lettori di Sosta e Ripresa
Il messaggio del nuovo direttore responsabile di Sosta e RipresaLeggi tutto →
Il messaggio del nuovo direttore responsabile di Sosta e RipresaLeggi tutto →
a cura di Don Gianni Carparelli Ve la riassumo. Perché ho un timore fondato che passerà il Natale e non sapete neppure che il Vescovo, guida Spirituale e Pastorale della nostra Chiesa “di e in”Leggi tutto →
a cura di don Gianni Carparelli, collaboratore a Castel d’Asso chiesa S.Maria Mater Amabilis dove si venera il Beato Domenico della Madre di Dio – VT (unità pastorale Sacra famiglia) Chiesa Sinodale. Perché laLeggi tutto →
di Stefano Stefanini Nella celebrazione della Giornata del 4 novembre, lunedì scorso, sono stati ricordati nelle nostre città i giovani Eroi immolati nella “inutile strage” della Prima Guerra Mondiale 1915-1918, tra cui Don Pacifico Arcangeli,Leggi tutto →
L’impegno dei volontari di Caritas verso gli ospiti della mensa per i bisognosi e le persone disagiateLeggi tutto →
Cari lettori, molti soci insistono sulla necessità di rispondere a certe opinioni poco gradite, pertanto, mi sento in dovere, quale presidente dell’Associazione Amici del Beato Domenico della Madre di Dio APS, editrice di “Sosta eLeggi tutto →
La denuncia di Raimondo Raimondo presidente della Consulta del volontariato del Comune di ViterboLeggi tutto →
C’è nell’avvicinarsi del Giubileo del 2025 una strana incuria nel dibattito internazionale sul senso forse più proprio dell’avvenimento. Un senso che basterebbe la preghiera del Padre nostro a obbligare almeno chi si dichiara cristiano aLeggi tutto →
Alla vigilia di un voto la gran parte della stampa – tolta qualche testata che ama definire neutralità il proprio cerchiobottismo – è solita prendere posizione o almeno farla capire. Come giornalista e direttore responsabileLeggi tutto →
Alcuni lettori, devoti e ammiratori del Beato Domenico della Madre di Dio, il viterbese Domenico Bàrberi, hanno apertamente espresso il loro sconcerto, se non aperta riprovazione, per la posizione di dialogo e di incontro fraternoLeggi tutto →
Le parole del Vangelo che accompagnano l’agonia e la morte in croce del Signore – ”… si fece buio su tutta la Terra …” ( Marco 15, 33) – sembrano raccontare questo tempo della nostraLeggi tutto →
Cos’è una bandiera? Identità? Rivendicazione? Simbolo in cui riconoscersi? Certo qualcosa di importante. La nostra, il tricolore verde, bianco e rosso a tre bande verticali di uguali dimensioni è addirittura disciplinata tra i principi fondamentaliLeggi tutto →
Copyright © 2018-2025 Sosta e Ripresa