La Liturgia oggi.
(Da un dialogo on Line tra me e Padre Vincenzo in Corea del Sud…..) Ti mando uno scritto che vorrei pubblicare sul significato nella Liturgia non come atto di culto (religione) ma come cammino perLeggi tutto →
(Da un dialogo on Line tra me e Padre Vincenzo in Corea del Sud…..) Ti mando uno scritto che vorrei pubblicare sul significato nella Liturgia non come atto di culto (religione) ma come cammino perLeggi tutto →
Santi Pietro e Paolo – (29 giugno 2025) Il Pastore e il Teologo. La Chiesa vive carismi diversi. E tutti sono importanti. Non basta accumulare libri nelle biblioteche e documenti per scrivere altri libri. NonLeggi tutto →
CORPUS DOMINI – (22 giugno 2025) “Non è per restare nel ciborio d’oro che Gesù discende ogni giorno dal cielo, ma per trovare un altro cielo che gli è infinitamente più caro del primo: ilLeggi tutto →
LA SS.MA TRINITA’ Riflessione sulla SS.ma Trinità: la famiglia di DIO, di cui facciamo parte La SS.ma Trinità. E ci perdiamo… come quando in ginocchio nella cappella del seminario, pensavo a DIO… volevo entrareLeggi tutto →
Domini: “l’Eucarestia e la Città degli Uomini”.. Stefano Stefanini Come di tradizione, le comunità ecclesiali rinnovano domenica 2 giugno i Riti legati alla Solennità del Corpus Domini, che le comunità della Tuscia celebreranno, in qualcheLeggi tutto →
Il dialogo tra le chiese cristiane e tra religioni di Papa Leone. XIV: Il mondo cristiano “a braccia aperte” incontro a Leone XIV. Le prospettive di Unità‘ Dialogo e Pace dal tra le Chiese presuppostoLeggi tutto →
Per inizio Conclave. Extra omnes? Ma siamo “tutti dentro-Intra omnes”. Con la fede nei cammini del Vangelo, con la speranza che il Papa ci guidi su questi cammini, con la preghiera che sostiene la ChiesaLeggi tutto →
I riti del Giovedì Santo: “l’Eucarestia e la Città degli Uomini”. Stefano Stefanini Come di tradizione, nel pomeriggio di oggi Giovedì Santo verrà celebrata la Santa Messa “In Coena Domini”, in ricordo dell’ultima cena eLeggi tutto →
Il senso degli auguri pasquali nelle nostre città nell’anno giubilare: il Vangelo della Resurrezione declinato nel recupero dell’identità dei valori religiosi e civici di solidarietà e sviluppo integrale del singolo e della società. di StefanoLeggi tutto →
Un OSTENSORIO CHE CAMMINA (La Tenda, 3 Aprile a San Faustino) Questi INCONTRI detti “LA TENDA” ricordano il cammino del popolo che crede in Dio e nel suo volto GESU’, verso il “Regno-di-Dio” cheLeggi tutto →
In meditazione davanti all’altare: 13 marzo 2025 ore 11:00am (nella Chiesa dei “Santi Valentino e Ilario a Viterbo) Non era la prima volta. Ma ogni tanto mi scopro a nuotare dentro le devozioni. DuranteLeggi tutto →
Suggerimenti del Papa per una buona e vera Quaresima Ancor prima che la malattia, lo costringesse al ricovero presso l’ospedale Gemelli, e che il mondo intero si mettesse a pregare per la sua guarigione, PapaLeggi tutto →
Copyright © 2018-2025 Sosta e Ripresa