Abbiamo scelto come tema per la riflessione spirituale di questo anno, la lettera Apostolica del Santo Padre sul significato della Liturgia. E’ da tempo che a Castel d’Asso ne parliamo e ci meditiamo sopra. Non basta andare la domenica a Messa se non usciamo poi dalla Chiesa con il DESIDERIO di trasformare il mondo in una grande cena con il Signore Gesù. Lo ripeto: il Signore quando ci ha detto “Fare questo in mia memoria” non poteva voler dire: la domenica andate in Chiesa e guardate cosa fa il sacerdote sull’altare, ascoltate quello che vi dice, fate la comunione e poi… e poi? Il mondo è invaso dalle tenebre e dobbiamo essere noi i costruttori della luce. GESU’ è davanti a noi e con noi. Se riusciamo a entrare nei suoi cammini e camminare con LUI, anche se a volte inciampiamo, il mondo verrà piano piano inondato di salvezza. E quello che contempliamo (vedi: il dipinto di Memling in copertina) sarà frutto del nostro impegno. Ognuno come può e se può.
LA SPERANZA E IL SOGNO
LA VITA E LA STORIA REALE
IL REGNO
Associazione Amici del beato Domenico della Madre di Dio APS
amicidelbeatodomenicodellamadredidioaps@gmail. com
info 3479941590 1metodio@gmail.com
ESERCIZI SPIRITUALI
22-24 Settembre 2023
TEMA: “CENARE con il SIGNORE”
vuol dire: CAMBIARE VITA e COSTRUIRE la STORIA
CONVENTO S. ANGELINO AL MONTE FOGLIANO
CURA DI VETRALLA (VT)
Con riflessioni di don Gianni Carparelli
Venerdì 22 Settembre: Il DESIDERIO
18:00 Arrivo al Convento e Accoglienza (eventuali accompagnamenti FS Vetralla)
19:00 Introduzione al cammino del Ritiro. Non sara solo ascoltare e recitare preghiere.
ASCOLTARE sì, ma il SILENZIO di Dio.
20:00 Cena (a turno: una preghiera, breve)
21:00 INCONTRO e PREGHIERA della sera (Compieta)
Salmo 104 (Anima mia dà lode…)
Esporre il dipinto di Memling
“HO DESIDERATO ARDENTEMENTE-con brama ho bramato”, nel greco)
Preghiera della notte: dal Padre Nostro,
SALVE REGINA cantato
Sabato 23 Settembre: la VITA e la STORIA
07:00 Levata
07:30 Preghiera del mattino.
Meditazione su poesia “Le onde del vento” (dgc )
Salmo 13: Fino a quando Signore…
Salve Regina
08:30 Colazione
09:30 Meditazione n. 1 riflessione: Gaudium et Spes
(Proemio: 1-10); Mt 8:23
11:30 Meditazione n. 2 Condivisione: dalla Lettera
“Desiderio…”: 16,17,18…
13:00 Pranzo (Preghiera…) e Tempo libero
16:00 Meditazione n. 3
17:00 Meditazione n. 4 e Condivisione
+ R. Tagore: “Non abbandonarti”
20:00 Cena (preghiera dai partecipanti)
21:00 Riunione: (Le iniziative dell’Associazione)
Preghiera di Newman (la Luce)
Domenica 24 Settembre: a CENA con DIO
07:30 Mattutino: proposto dai partecipanti
08:00 Colazione
08:30 Meditazione n. 5 la Meraviglia e stupore…
11:00 Meditazione n. 6 Confessione comunitaria,
Scegliere e preparare i canti.
12:00 Angelus (con Papa Francesco)
13:00 Pranzo -Tempo libero
15:00 Meditazione-Riflessione n. 7
Preparazione alla celebrazione meditando sul significato dei riti. “FATE QUESTO…” è il creato che si trasforma tra le nostre mani piene della LUCE del Signore Gesù.
16:00 Celebrazione.
(La Messa è il punto di arrivo non di partenza. Va vissut non guardata. Non la si deve fare… va amata).
SALVE REGINA…
17:00 (per chi vuole: VISITA al bosco sacro del Convento)