Al Centro CeIS di La Quercia abbiamo avuto giovedì scorso, 6 luglio, la gradita visita di un amico, il ministro canadese dell’Ontario Michael Tibollo, responsabile per i problemi della salute mentale e della dipendenza. In passato aveva collaborato come presidente del Consiglio di Amministrazione della organizzazione Caritas.ca/school of Life, fondata da chi scrive queste righe. Ovviamente ora non può più seguire “una” organizzazione in quanto ministro che deve seguirle tante con trasparenza e equanimità.

Don Alberto Canuzzi
Don Alberto Canuzzi

Era in Italia e lo abbiamo invitato a visitare questa struttura guidata da don Alberto Canuzzi.

Dopo aver visitato le tre strutture del CeIS, si è soffermato con il personale e i residenti al Centro Diogene “Calisto Felli” per coloro che soffrono di problemi con la salute mentale. Un incontro interessantissimo che ha aiutato a capire cosa sta cercando di fare il Canada e che può anche essere utile a noi. Allo stesso tempo l’esperienza umana del Centro “Calisto Felli” (dal suo fondatore) può aiutare altri a toccare con mano l’umanità dei nostri servizi, dove al centro non ci sono solo un mantenimento con le cure mediche, ma una persona che può sempre migliorare diventando, per quanto possibile, indipendente e utile alla società.

 

 

L’11 luglio è la festa di San Benedetto che ha salvato l’Europa persa nel buio delle incertezze, proponendo un cammino di “Ora et Labora”… dare spazio allo spirito e alle mani laboriose, per risorgere. Anche chi soffre i problemi della dipendenza e della salute mentale, può crescere e “risorgere”. E quando non si può, noi dobbiamo stare accanto per dare una mano e camminare insieme. Lo possiamo fare grazie a tanti, professionisti, educatori e volontari che non hanno paura di mettersi in gioco. All’incontro era anche presente la professoressa Silvana, che è la responsabile dei programmi del Centro caritas.ca/school of life e che ha parlato del cammino della comunità e dei suoi sviluppi. Per inciso il CeIS di Viterbo e il centro caritas hanno sempre collaborato aiutandosi a vicenda nella formazione del personale e nel sostegno reciproco.

Don Gianni Carparelli CeIs San Crispino Viterbo

Foto di Mariella Zadro

 

Condividi