Il virus del femminicidio
«A volte esse sono a rischio di subire violenza, per una convivenza di cui portano un peso troppo grande. Preghiamo per loro, che il Signore doni loro forza e che le nostre comunità possano sostenerleLeggi tutto →
«A volte esse sono a rischio di subire violenza, per una convivenza di cui portano un peso troppo grande. Preghiamo per loro, che il Signore doni loro forza e che le nostre comunità possano sostenerleLeggi tutto →
Sulla questione dell’immigrazione il confronto politico interno alla maggioranza di governo – in questo momento le note posizioni dei partiti d’opposizione non hanno rilievo se non indirettamente – mi conferma purtroppo come vada già derubricataLeggi tutto →
I lettori di Sosta e Ripresa vi trovano oggi due articoli, questo editoriale del direttore e uno dei contributi alla sezione Indicazioni di senso ripreso da Famiglia Cristiana, a firma di Giulia Cerqueti. Qui parliamoLeggi tutto →
L’informazione al tempo della pandemia «Oggi nella comunicazione ha un peso sempre maggiore il mondo dell’immagine con lo sviluppo di sempre nuove tecnologie; ma se da una parte tutto ciò comporta indubbi aspetti positivi, dall’altraLeggi tutto →
L’azione preziosa della Caritas nell’epidemia “Dice lo stolto: Non esiste Dio” (Salmo 14:1 e Salmo 53:1), in questo pan-demonio gli ingenui se lo chiedono, i maligni lo sussurrano. Altri, i “giusti”, gioiscono invocando ilLeggi tutto →
L’effige della Madonna della Quercia in processione nelle vie di Viterbo In questo 1° maggio i cuori di Viterbo battono all’unisono, mentre l’effige della Madonna della Quercia, patrona della diocesi, sfila per le stradeLeggi tutto →
“Il decadere delle cose, l’andare di tutto verso la fine, il tendere ad estinguersi di tutto… quanto certe volte ci assilla ci turba ci abbatte!”. Le parole di Tommasina Alfieri, fondatrice di questa testata giornalistica,Leggi tutto →
Sulla polemica riguardo ai decreti del presidente del Consiglio dei ministri La premessa dell’editoriale di oggi è persino banale: l’Italia dall’emergenza provocata dal coronavirus non è certo uscita e abbassare la guardia, magari in nomeLeggi tutto →
11 donne di differenti professioni e vocazioni rileggono Papa Francesco Ad un mese esatto dalla preghiera-meditazione di Papa Francesco, celebrata in mondovisione il 27 marzo in una deserta Piazza San Pietro – immagini che rimarrannoLeggi tutto →
Anziani indifesi nell’epidemia del coronavirus Non ci sono solo le inchieste della magistratura a denunciare un aspetto particolarmente iinquietante dell’epidemia di Covid-19: il direttore per l’Europa dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Hans Kluge, in unaLeggi tutto →
A volte può bastare poco a riprendere un po’ di quella fiducia che questa pandemia sembra averci tolto. Per esempio una zappa e un rastrello che si possono usare di nuovo. È il caso deiLeggi tutto →
Far più sano il domani Ci siamo ripetuti sino alla nausea che “tutto cambierà” a causa della pandemia. E che la sfida, d’ora in poi, è quella di cambiare le cose in meglio: piùLeggi tutto →
Copyright © 2018-2021 Sosta e Ripresa
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.