Il carisma femminile di una grande figura: Santa Monica, la madre di sant’Agostino.

Una donna tenace, che ha avuto un ruolo determinante sulla vita del figlio, vescovo e dottore della Chiesa.

La Chiesa ne fa memoria oggi, 27 agosto, un giorno prima di quella dell’amato figlio. 
Monica, nasce nel 331 a Tagaste, attuale Algeria. Sin da giovane, nonostante non  fosse permesso alle donne di studiare, riceve una buona educazione e legge le Sacre Scritture.

 Dalle Confessioni di suo figlio Agostino è possibile trarre qualche notizia. Monica, infatti, si era sposata con Patrizio, uomo dal carattere spigoloso, che piano è riuscita ad avvicinare alla fede, tanto che  viene battezzato poco prima di morire.
Monica si ritrova, così vedova con tre figli a 39 anni, che educa alla fede cristiana.

Agostino, però, si allontana ed intraprende un cammino irretito dal manichesimo, lasciandosi andare ad una vita sregolata, tra Roma e Cartagine.
Monica madre premurosa ed attenta, non lo abbandona, lo avvolge di preghiera ed amore. Verso il 387 a Milano, dove suo figlio insegna retorica, avviene la conversione, grazie alla predicazione di sant’Ambrogio. Monica assiste al battesimo di Agostino. 
 Una nuova esistenza, insieme. Agostino vuole intraprendere la vita monastica e decide di ritornare in Africa, facendo una sosta ad Ostia. Ed è proprio in questo luogo che tra loro si intrecciano dei momenti di alta spiritualità, trascritti successivamente da Agostino. Ecco un passo: 
“Figlio, nulla in questo mondo mi dà diletto. Non so cos’altro devo fare o perché sono ancora qui, visto che tutte le mie speranze in questo mondo si sono realizzate. Avevo una ragione per voler vivere un po’ di più: vederti diventare cristiano cattolico prima di morire. Dio ha effuso i suoi doni su di me a questo riguardo, perché so che hai rinunciato alla felicità terrena per essere suo servo. E allora cosa faccio qui?”

Monica muore il 27 agosto. Il suo corpo viene tumulato nella chiesa di Sant’Aurea di Ostia. Successivamente viene traslato nella chiesa di San Trifone  a Roma, oggi di sant’Agostino.
 
Santa Monica è considerata la patrona delle donne sposate e delle madri.    

PREGHIERA A SANTA MONICA

Moglie e madre dalle virtù evangeliche inenarrabili, cui il Buon Dio ha concesso la Grazia, per mezzo della sua fede incrollabile davanti ogni tribolazione ed alla sua costante preghiera fiduciosa, di vedere convertito suo marito Patrizio e suo figlio Agostino, accompagni e guidi noi, spose e madri nel nostro arduo cammino verso la santità. Santa Monica, tu che hai raggiunto le vette dell’Altissimo , dall’alto veglia e intercedi per noi che annaspiamo nella polvere tra mille e mille difficoltà. A te affidiamo i nostri figli, fa di loro una bella copia del tuo Agostino e donaci la gioia di vivere con loro momenti di spiritualità intensa quale voi viveste ad Ostia, per essere insieme dove voi siete. Raccogli ogni nostra lacrima, annaffia il legno della Croce del nostro Gesù affinché da esso possa sgorgare abbondanti grazie celesti e d eterne! Santa Monica prega e intercedi per tutti noi. Amen! 

Condividi