Santa Rosa Viterbo

Gloria”, la Macchina di Santa Rosa, dell’architetto Raffaele Ascenzi, il prossimo mercoledì 22 agosto, sarà assemblata a San Sisto.

Ponteggio Macchina di Santa Rosa a San Sisto

Il ponteggio è già stato fissato nei giorni scorsi, e dopo un’intensa giornata per l’assemblaggio, degli uomini dell’imprenditore Vincenzo Fiorillo, la statua sarà benedetta.

Parte della Macchina di Santa Rosa

La piccola cerimonia è prevista per le ore 21:00, officiata dal vescovo di Viterbo, Monsignor Lino Fumagalli.

Successivamente la statua di Santa Rosa, sarà collocata in cima alla Macchina. Da lassù dominerà sulla città, quasi a vegliare la Città, dopo un anno nel Monastero di Santa Rosa, vegliata dalle Suore Francescane Alcantarine.

Monastero di Santa Rosa, giardino

Una cerimonia espressamente voluta dal costruttore, per dare un chiaro segnale di affidamento alla Patrona della Città, alla luce di tutti gli eventi che seguiranno nei prossimi giorni.

Santa Rosa, il corpo incorrotto

Un evento che unisce i viterbesi, nel nome di una giovane  di appena 18 anni che, dividendo quel poco che aveva, aiutava il prossimo, lodando Dio.

Condividi