Dopo aver attraversato le vie di Viterbo e i quartieri, l’immagine della Madonna della Quercia è arrivata in piazza San Lorenzo.
Nel primo giorno del mese di maggio, per pia tradizione dedicato a Maria, madre di Gesù e dell’umanità, il baldacchino è giunto davanti alla cattedrale di san Lorenzo, sul colle del Duomo, considerato come il primo nucleo abitato della città risalente all’epoca degli Etruschi.
I pensieri e le preghiere nella processione straordinaria alla luce della grave situazione per la pandemia del Covid-19, sono rivolti alla Madre Celeste.
L’esiguo corteo è stato accolto da un prolungato suono delle campane che è riuscito a sciogliere il silenzio surreale che avvolgeva la piazza, alcuni minuti prima dell’arrivo dell’immagine della Madonna.
La voce del vescovo Lino Fumagalli, amplificata nella lettura della preghiera, è riuscita ad emozionare i presenti e ad allentare le tensioni che stiamo vivendo quotidianamente.
Al termine della breve cerimonia, alcuni seminaristi hanno rivolto un canto alla Madonna.