“Attendendo il Natale a Castel D’Asso”
video di Mariella Zadro Mariella ZadroLeggi tutto →
video di Mariella Zadro Mariella ZadroLeggi tutto →
L’unità nella preghiera delle diverse confraternite viterbesi e della provincia ha avuto modo di esprimersi e di rafforzarsi nella celebrazione eucaristica tenuta all’inizio del mese, sabato 3, nella splendida cornice della chiesa di San GiovanniLeggi tutto →
Il calice, quello che usiamo durante la Messa, è molte cose. Nella notte del Getsemani Gesù chiama calice la propria passione e morte. La Chiesa lo chiama calice della salvezza. Perché spiega la vita, quellaLeggi tutto →
L‘iniziativa “Nonni e nipoti” organizzata dalla Caritas e dalle Acli di Viterbo ha vissuto una signigicativa tappa questa settimana presso gli Orti Solidali, il progetto avviato da ormai quattro anni dalla diocesi. Un appropriato sistemaLeggi tutto →
Ci sarà un libro per raccontare l’infiorata di Bolsena, la tradizionale manifestazione che nella cittadina affianca la celebrazione della festa del Corpo e Sangue di Cristo. L’infiorata quest’anno non si farà a causa della pandemiaLeggi tutto →
La Messa nella festa di San Crispino, celebrata ieri nella chiesetta del Convento San Paolo ai Cappuccini, è stata la prima presieduta dal vescovo di Viterbo, Lino Fumagalli, alla quale hanno partecipato i fedeli, appenaLeggi tutto →
Nel mese di maggio dedicato a Maria, questa particolare devozione popolare, trova espressione più intensa nelle funzioni religiose e nelle processioni nei molti paesi della Tuscia, nelle cui chiese dove vengono conservate sue immagini. InLeggi tutto →
Dopo aver attraversato le vie di Viterbo e i quartieri, l’immagine della Madonna della Quercia è arrivata in piazza San Lorenzo. Nel primo giorno del mese di maggio, per pia tradizione dedicato a Maria, madreLeggi tutto →
A volte può bastare poco a riprendere un po’ di quella fiducia che questa pandemia sembra averci tolto. Per esempio una zappa e un rastrello che si possono usare di nuovo. È il caso deiLeggi tutto →
È bello ricordare una delle più sentite processioni dei riti pasquali: il Cristo risorto di Tarquinia. Quest’anno, la situazione causata dall’emergenza coronavirus ha ristretto le celebrazioni relative a questo rito c,he il poeta Vincenzo CardarelliLeggi tutto →
Sabato 29 febbraio è iniziata, con il primo concerto “Emozioni”, la rassegna “Tuscania Città della Musica 2020 – Concerti al Palazzo”, frutto di una collaborazione tra ACTAS e A.GI.MUS Roma EST. Associazione Musicale Giovanile.Leggi tutto →
Il mese di gennaio freddo, ma con giornate molto luminose è caratterizzato da alcuni particolari momenti riservati al culto di Sant’Antonio Abate. Infatti, dal pomeriggio del 16, c’è la tradizionale accensione dei falò nelle piazzeLeggi tutto →
Copyright © 2018-2025 Sosta e Ripresa