Città del Vaticano 

Nei giorni scorsi Papa Francesco ha fatto distribuire a 300 senzatetto  un piccolo crocifisso di metallo. Insieme a questo significativo oggetto,  c’era anche un cartoncino  che, in tre lingue, riporta una sua frase: “Nella Croce di Cristo c’è tutto l’amore di Dio, c’è la sua immensa misericordia”.

Un’altra iniziativa dopo le 40 mila confezioni di «misericordina», il medicinale che fa bene al corpo e all’anima, come era scritto nella confezione, dopo le 40 mila copie del Vangelo.

L’occasione è stata proprio la Festa dell’Esaltazione della Croce ed i volontari che hanno consegnato il crocifisso dopo l’Angelus, per  volontà del Cardinale Corrado Kraiewski, un tramezzino e una bevanda.

Papa Bergoglio  nella sua catechesi ha affrontato il tema dell’amore, ma non quello delle telenovelas, ma la “più profonda vocazione di ogni uomo, perché siamo fatti a immagine di Dio che è Amore”.

«Nella vita, per tanti motivi, sbagliamo strada, cercando la felicità nelle cose, o nelle persone che trattiamo come cose, prosegue Papa Francesco». Una felicità agognata che troviamo soltanto quando l’amore, quello vero, ci incontra, ci sorprende, ci cambia. L’amore cambia tutto, l’amore può cambiare ognuno di noi». 

Le vite dei Santi ci dimostrano che quest’amore lo troviamo aiutando i bisognosi, “La professione di fede in Gesù Cristo, non può fermarsi alle parole, ma chiede di essere autenticata da scelte e gesti concreti, da una vita grande improntata all’amore di Dio e del prossimo», sostiene il Papa.

Condividi