Cari lettori,

molti soci insistono sulla necessità di rispondere a certe opinioni poco gradite, pertanto, mi sento in dovere, quale presidente dell’Associazione Amici del Beato Domenico della Madre di Dio APS, editrice di Sosta e Ripresa, di precisare che il cambio di gestione è avvenuto per cercare di rinnovare la rivista troppo ancorata al passato, sia negli schemi che nei contenuti. Ora pur volendo conservare lo spirito storico di “Sosta e Ripresa” credo sia giunto il momento di aprire anche alle varie Assiciazioni laiche e laicali affinché possano  esprimere le loro idee, proposte, speranze o altro per giungere insieme a migliorare, anche se solo di poco, certe fragilità per lo più legate al non rispetto dei diritti di tanti “ultimi”. Tutti insieme dobbiamo realizzare una vera e sana promozione a salvaguardia della dignità di ogni vita umana.

Pertanto “Sosta e Ripresa”, anche online, si mette a disposizione, ovviamente con opportune regole, di quanti intendano aprirsi agli altri evitando così di rimanere chiusi nel proprio giardino. Troppo spesso, infatti, risultiamo autoreferenziali.

Insieme possiamo fare molto per gli altri, in particolare, verso gli “ultimi”, così come indicato nei nostri statuti.

Poco importa quale sia lapenna che scrive, ciò che conta è il contenuto che sempre deve partire da un cuore per arrivare ad un altro: “cor ad cor loquitur” (San John H. Newman) .

Senza amore si va sempre e solo in guerra

Sogno per Sosta e Ripresa la possibilità di essere la voce di tutto il laicato civile e diocesano. Entrambi hanno in comune, infatti, il desiderio di donarsi agli altri per poter porgere la mano a quanti stanchi, afflitti, preoccupati (a volte disperati) si trovano in “sosta” aiutandoli, così, a rialzarsi per la “ripresa“ del loro cammino.

Pace e bene a tutti.

Sandro Mosè Toso

 

Le proposte di articoli sono da inviare possibilmente a: mosebacheca@gmail.com o a 1metodio@gmail.com

Sandro Mosé Toso tel. 338 2010610  e  Mario Mancini tel. 347 9941590

Condividi