Storielle per riflettere
In questi giorni, causa una bella influenza, mi sono trovato a chattare, con vecchi compagni di classe, molto più di quanto non faccia solitamente. Tra una battuta e l’altra ci siamo accorti che come GesùLeggi tutto →
In questi giorni, causa una bella influenza, mi sono trovato a chattare, con vecchi compagni di classe, molto più di quanto non faccia solitamente. Tra una battuta e l’altra ci siamo accorti che come GesùLeggi tutto →
24ma Domenica T.O./C – 14 Settembre 2025 La CROCE. Per capire questa Celebrazione dobbiamo metterci davanti alla Croce e abbeverarci di quello che riusciamo a sentire dentro di noi. C’è una opera scultorea dell’amico Lamagna,Leggi tutto →
In questi giorni spesso si sentono interventi sui media e al governo riguardanti gli atteggiamenti e comportamenti non raramente inaccettabili di persone, spesso giovani, che violentano, stuprano, corrono da pazzi, si rovinano nella droga… ELeggi tutto →
SETTEMBRE 2025 Molti sono i pellegrini che transitando sulla via Francigena e fanno visita alla chiesetta rurale S.Maria Mater Amabilis dov’è posto il cippo dei 100 Km e, dove, quando la chiesetta è chiusa, possonoLeggi tutto →
Domenica 7 settembre c.a., a Castel D’Asso, nella chiesetta rurale di S.Maria Mater Amabilis dove viene venerato il Beato Domenico Barberi da Viterbo; il nostro padre spirituale Don Gianni Carparelli ha proposto alcuni arricchimenti relativiLeggi tutto →
Valorizzare le Aree interne contro l’abbandono dei borghi. “Uno sguardo diverso” la lettera aperta dei Vescovi italiani a Governo e Parlamento. La lettera sottoscritta anche dal Vescovo di Viterbo Orazio Francesco Piazza. Stefano Stefanini AreeLeggi tutto →
I beni comuni a Viterbo – Parte seconda: L’elenco Il 19/10/22 venne solennemente inaugurato alla presenza della Sindaca di Viterbo il patto di collaborazione fra Amministrazione Comunale e cittadini attivi per la gestione ordinaria delLeggi tutto →
Il trasporto del 3 settembre entra nella storia. La forza dei Facchini e la fede popolare nella giovane Rosa hanno sfidato e vinto i rischi di attentato e le violenze verbali di matrice politica. EsemplareLeggi tutto →
L’attesa per il secondo trasporto di “Dies Natalis”: si rinnoverà la meraviglia del cammino ascensionale della Santità della giovane Rosa. Stefano Stefanini La Città di Viterbo, i viterbesi e ci auguriamo i numerosi turisti cheLeggi tutto →
Messaggio di S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza in occasione della Festa di Santa Rosa: „Una festività‘ che riscalda i cuori, coinvolgendo tutti“ L’evento della Festa di Santa Rosa a Viterbo segna la vita della ComunitàLeggi tutto →
“Semi di Pace e di Speranza”: il messaggio di Papa Leone XIV per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato,oggi 1° settembre 2025. Un’ecologia integrale di valori interiori e rispetto dell’ambienteLeggi tutto →
22ma Domenica T.O./ 31 Agosto 2025 “Fatti umile e troverai grazie… quanto più sei grande tanto più fatti umile…” (Sir 3: 19); “hai preparato una casa per il povero… i giusti si rallegrano davanti aLeggi tutto →
Copyright © 2018-2025 Sosta e Ripresa